“Questo è un Festival che da voce i ragazzi”
EPISODIO 9
LA VERITÀ È IMPORTANTE
Ogni volta che parliamo, qualcuno ci ascolta. E questo ci rende responsabili. Il teatro me lo ha insegnato: non si parla per riempire il silenzio, si parla quando si ha davvero qualcosa da dire.
Essere consapevoli delle nostre parole è fondamentale. Se scegliamo di dire qualcosa, facciamolo con verità, con autenticità. Perché le parole non sono solo suoni: possono creare connessioni, possono dare speranza, ma possono anche ferire. Se usiamo una parola, facciamolo perché la sentiamo nostra, perché ci crediamo.
Questo non significa che non sbaglieremo. Ma significa che ogni volta avremo scelto con cura, che avremo parlato con il cuore e con intenzione.
Nel teatro, la verità è tutto. Se menti, il pubblico lo percepisce. Lo sente. Lo sa. E se non trova autenticità, se ne va. Perché chi si siede in platea ha bisogno di credere, ha bisogno di riconoscersi in ciò che vede, ha bisogno di verità.
Quando saliamo sul palco, dobbiamo crederci davvero. Dobbiamo spogliarci di tutto ciò che è superfluo, delle paure, delle maschere che indossiamo ogni giorno, e lasciare emergere ciò che siamo. Solo così la scena diventa viva, solo così il teatro accade.
E quando accade, ci ripaga con qualcosa che va oltre qualsiasi applauso: un piacere profondo, una felicità dell’anima. Ci fa sentire vivi. Ci fa sentire veri.
Grazie, Sofia, per le tue parole. “Il teatro è un luogo che mi fa capire chi sono veramente, e poi lo riesco a portare fuori.”
Ed è proprio questo il suo dono più grande.(Andrea Gosetti)