








DUE DESTINI
Testo di: Roberto Anglisani e Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti
Organetto e suoni: Massimo Testa
Regia: Roberto Anglisani
Luci: Marco Grisa
Con: Andrea Gosetti
Organetto e suoni: Massimo Testa
Regia: Roberto Anglisani
Luci: Marco Grisa
Due bambini, Rosa e Meskerem, nati in due mondi lontani – uno in Europa, l’altro in Africa – ci accompagnano in un viaggio tra speranze, sogni, difficoltà e conquiste. La loro storia, narrata da Andrea Gosetti con le musiche dal vivo di Massimo Testa, scorre su due rette parallele: due vite diverse, due realtà apparentemente distanti, che finiranno per incrociarsi e trasformarsi a vicenda.
Attraverso luci, suoni ed emozioni, lo spettacolo alterna atmosfere contrastanti: il calore e la leggerezza di chi può sognare senza limiti, il buio e la lotta di chi affronta ostacoli quotidiani. Ma quando le due vite si incontrano, le differenze si annullano e il racconto diventa un’unica voce.
Un’esperienza coinvolgente che fa riflettere sul valore della vita e sull’importanza di guardare oltre ciò che diamo per scontato. Un omaggio all’umanità che unisce, al coraggio di chi lotta e alla bellezza dell’incontro.
Lo spettacolo sostiene il lavoro di Medici con l’Africa – Cuamm, impegnati nell’assistenza sanitaria e nel garantire alle mamme africane la possibilità di partorire in sicurezza. Su richiesta, i loro operatori potranno portare sul palco una testimonianza diretta del loro operato.
Un viaggio emozionante tra due mondi che, alla fine, non sono poi così lontani.
“…In geometria non si incontreranno mai, ma nella vita due vite parallele si possono incontrare e scambiarsi il soccorso, l’affetto, la salvezza.”
Adatto da 10 anni in su
60 minuti senza intervallo
Teatro d’attore
Musica dal vivo
Dicono di noi...
La ragazza con lo zaino verde
Attori e attrici, tutti adolescenti, sono alla loro prima esperienza. Bravissimi loro e applausi a scena aperta alla conclusione dello spettacolo!
Novecento
Con questo spettacolo l’amministrazione comunale intende portare il teatro al di fuori delle mura del teatro per far conoscere e valorizzare luoghi suggestivi del nostro Comune, in una veste diversa.
Sentieri teatrali
Uno spettacolo teatrale in mezzo al bosco, dove il pubblico è coinvolto in modo immersivo grazie a cuffie wi-fi che permettono di ascoltare le voci degli attori e i rumori della natura.
Due destini
Un’avvincente e intenso confronto tra 2 vite a partire dal concepimento: la prima in Italia, la seconda in Africa.
La Fabbrica dei baci
La narrazione credibile di Gosetti ci porta a capofitto in tutti i meandri della fabbrica. Una bella storia di formazione quella raccontata in modo coinvolgente.
La Fabbrica dei baci
Andrea Gosetti riesce a esibire un repertorio di mimica e vocalità per rappresentare i personaggi della storia e domina lo spazio scenico con abilità.