LA VERA STORIA DI BABBONATALE

Drammaturgia: Andrea Gosetti
con: Andrea Gosetti, Arianna Talamona, Liliana Maffei
Regia: Andrea Gosetti
Durata: 45 min. circa
Pubblico: Dai 3 anni in su

È la notte di Natale e tutto sembra perfetto: le luci scintillano, le vetrine brillano, le strade sono piene di gioia. Ma c’è qualcosa che non va… Babbo Natale è triste. Da mesi è a letto, afflitto da una strana malattia: ha smesso di credere in sé stesso. Crede che nessuno lo ricordi più, che la magia sia svanita. E se Babbo Natale non ci crede più… come potrà esistere la notte più magica dell’anno?

Il rischio è grande: senza Babbo Natale, i sogni si dissolveranno, i sorrisi svaniranno e i bambini smetteranno di essere bambini. Serve un rimedio, e serve subito! Così, un gruppo di folletti coraggiosi decide di fare qualcosa di mai visto prima: spingersi oltre i confini del loro mondo e venire tra la gente. La loro missione? Ritrovare il vero significato del Natale e ricordare a tutti – grandi e piccoli – la storia di come tutto ebbe inizio.

Attraverso un viaggio tra magia, emozioni e avventure incredibili, scopriremo il segreto più grande di tutti: chi è davvero Babbo Natale e perché la sua esistenza dipende da ognuno di noi.

Uno spettacolo emozionante, interattivo e coinvolgente che farà ridere, sognare e riflettere. Perché il Natale non è solo regali e decorazioni… è credere in qualcosa di più grande, è non smettere mai di meravigliarsi.

Riusciremo insieme a salvare la notte più magica dell’anno?

“Uno spettacolo teatrale che porterà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle origini della storia. Un viaggio intriso di amore, di sogni e di angeli. Un viaggio per ricordare a grandi e piccini il valore che si cela dietro la notte più magica e misteriosa dell’anno che da secoli ci lascia incollati alle finestre, con il naso all’insù.”

Adatto dai 3 anni in su
50 minuti senza intervallo
Teatro d’attore
Musica dal vivo

Dicono di noi...

    Privacy Preferences

    When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

    Our website uses cookies, mainly from 3rd party services. Define your Privacy Preferences and/or agree to our use of cookies.