


LA VERA STORIA DI BABBONATALE
Drammaturgia: Andrea Gosetti
con: Andrea Gosetti, Arianna Talamona, Liliana Maffei
Regia: Andrea Gosetti
Durata: 45 min. circa
Pubblico: Dai 3 anni in su
È la notte di Natale e tutto sembra perfetto: le luci scintillano, le vetrine brillano, le strade sono piene di gioia. Ma c’è qualcosa che non va… Babbo Natale è triste. Da mesi è a letto, afflitto da una strana malattia: ha smesso di credere in sé stesso. Crede che nessuno lo ricordi più, che la magia sia svanita. E se Babbo Natale non ci crede più… come potrà esistere la notte più magica dell’anno?
Il rischio è grande: senza Babbo Natale, i sogni si dissolveranno, i sorrisi svaniranno e i bambini smetteranno di essere bambini. Serve un rimedio, e serve subito! Così, un gruppo di folletti coraggiosi decide di fare qualcosa di mai visto prima: spingersi oltre i confini del loro mondo e venire tra la gente. La loro missione? Ritrovare il vero significato del Natale e ricordare a tutti – grandi e piccoli – la storia di come tutto ebbe inizio.
Attraverso un viaggio tra magia, emozioni e avventure incredibili, scopriremo il segreto più grande di tutti: chi è davvero Babbo Natale e perché la sua esistenza dipende da ognuno di noi.
Uno spettacolo emozionante, interattivo e coinvolgente che farà ridere, sognare e riflettere. Perché il Natale non è solo regali e decorazioni… è credere in qualcosa di più grande, è non smettere mai di meravigliarsi.
Riusciremo insieme a salvare la notte più magica dell’anno?
“Uno spettacolo teatrale che porterà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle origini della storia. Un viaggio intriso di amore, di sogni e di angeli. Un viaggio per ricordare a grandi e piccini il valore che si cela dietro la notte più magica e misteriosa dell’anno che da secoli ci lascia incollati alle finestre, con il naso all’insù.”
Adatto dai 3 anni in su
50 minuti senza intervallo
Teatro d’attore
Musica dal vivo
Dicono di noi...
La ragazza con lo zaino verde
Attori e attrici, tutti adolescenti, sono alla loro prima esperienza. Bravissimi loro e applausi a scena aperta alla conclusione dello spettacolo!
Novecento
Con questo spettacolo l’amministrazione comunale intende portare il teatro al di fuori delle mura del teatro per far conoscere e valorizzare luoghi suggestivi del nostro Comune, in una veste diversa.
Sentieri teatrali
Uno spettacolo teatrale in mezzo al bosco, dove il pubblico è coinvolto in modo immersivo grazie a cuffie wi-fi che permettono di ascoltare le voci degli attori e i rumori della natura.
Due destini
Un’avvincente e intenso confronto tra 2 vite a partire dal concepimento: la prima in Italia, la seconda in Africa.
La Fabbrica dei baci
La narrazione credibile di Gosetti ci porta a capofitto in tutti i meandri della fabbrica. Una bella storia di formazione quella raccontata in modo coinvolgente.
La Fabbrica dei baci
Andrea Gosetti riesce a esibire un repertorio di mimica e vocalità per rappresentare i personaggi della storia e domina lo spazio scenico con abilità.